Esprimiamo disistima nei confronti della Corte di Cassazione, che con una recente sentenza si è apertamente schierata dalla parte degli spacciatori e delle mafie, e contro i ragazzi e la civiltà.
Su Destra.it: la giornata mondiale contro il traffico di droga.
Non capisco una cosa, che ho letto anche nell’articolo linkato, in che senso le mafie dovrebbero essere contente della legalizzazione della droga? Al di là che si sia a favore o contro la legalizzazione in sé, quale può essere una situazione in cui le mafie guadagnano dalla legalizzazione?
Buonasera,
come prediceva la buonanima di Paolo Borsellino, come conferma l’ottimo Nicola Gratteri, e come sta succedendo laddove si legalizzi la droga (California, Nevada…), quando anche cessa il divieto di smerciare sostanze stupefacenti, i consumatori continuano a preferire i circuiti illegali: per la maggior disponibilità, per i prezzi vantaggiosi, e per la mancanza di controllo e tracciabilità del “cliente”. Per di più, la criminalità organizzata non trova più ostacoli, e ha l’occasione per far dilagare la propria offerta.