Dal gennaio 2018 al febbraio 2019 (compresi) ho collaborato con giovaniadestra.it, sito fondato da Vanessa Combattelli.
Due articoli – l’intervista a Walter Jeder e la recensione del suo romanzo d’esordio, Il diavolo e la coda – sono stati riportati su Destra.it, il sito di Marco Valle, che nel gennaio ’19 mi ha assoldato in qualità di redattore fisso.
Dal 2021, il sito GiovaniADestra.it non è più attivo.

I) L’estate indiana di piazza San Babila – Sanbabilini da Ritter
Testimonianza dalla presentazione, tenuta da Maurizio Murelli presso le Edizioni Ritter, del libro Sanbabilini. Letture, storie e ricordi (edizioni Settimo Sigillo) di Pierluigi Arcidiacono.
(gennaio 2018)
II) Nostalgia senza avvenire – Cronaca di un’autocelebrazione
Ricordo dell’inaugurazione di Nostalgia dell’avvenire, mostra della Fondazione AN per il 70imo anniversario della fondazione del Movimento Sociale Italiano.
(id.)

III) Intervista a Walter Jeder:
pubblicata da Vanessa Combattelli su Giovani a Destra col titolo de Brabant intervista Jeder …
…e riproposta da Marco Valle sulla rassegna stampa di Destra.it col titolo Storie nostre.
IV) Codreanu per mille anni
Testimonianza dalla commemorazione per l’80imo anniversario dal martirio di Corneliu Zelea Codreanu, tenutasi presso le Edizioni Ritter, con una relazione del prof. Claudio Mutti.
Su Galassia la versione originale dell’articolo su Codreanu.

V) Giorgio Almirante: Autobiografia di un “fucilatore”
Critica al libro con cui lo storico segretario del Movimento Sociale Italiano rispose agli attacchi rivolti dal regime democratico al partito e a lui stesso.
Su Galassia l’articolo con la formattazione corretta.
VI) Recensione a Walter Jeder: Il Diavolo e la Coda
Sul primo romanzo dell’amico Walter.
Con lievi modifiche, la recensione è apparsa anche su Destra.it.

VII) Il nuovo Suspiria: il ritorno delle streghe
Recensione del remake (2018) di Luca Guadagnino, dal film (1977) di Dario Argento.
VIII) Senza perdere la tenerezza: The Mule
L’addio a GaD: a recensione, per la rubrica Buio in sala, a un bellissimo film di Clint Eastwood.
IX) Generazioni a Milano: cronaca dal primo corteo per Ramelli non autorizzato
L’estemporaneo ritorno: il racconto, rivolto ai ragazzi, dei grotteschi fatti del 29 aprile 2019; della serata sulla breccia con Walter Jeder & Gioventù Nazionale Milano, degli strascichi degli Anni di Piombo e della memoria di Sergio Ramelli.
