Società & tendenze

Cliccando sui titoli, il gentile visitatore può leggere gli articoli.

-2019-

Qualche riflessione sulla giornata mondiale contro la droga

Una maga al Castello Estense. Il ritorno in Italia di Julia Holter


Il “futuro” global? Un panorama per ignoranti e ottusi

Follie del pensiero unico / Ammainate quella bandiera… anzi no

Follie calcistiche / Vietato scherzare tra amici

Julia Holter

-2020-

Pandemia/ Spietatezza a corrente alternata

Radical Chic/ Raimo: sempre dalla parte dei peggiori

Lettera da Bergamo/ Arlecchino è malato

L’esempio di Guido Bertolaso e don Giuseppe. Non parole ma opere di bene

Liberamoci dalla tenebra e dalle banalità. Il Maestro Pupi Avati scrive alla RAI
(accreditato alla Redazione, con cappello firmato “T.d.B.”)

Calcio/ Addio Piero Gratton, papà del Lupetto

Pandemia 26/ Scontro fra generazioni: ma la vita continua

La lezioncina di Amazon: da respingere al mittente

Malatempora/ Cinici da pandemia & cretini in rete


Vietato criticare Giovanna Botteri, l’intoccabile sciattona

Storie di campioni/ 60 anni di Franco Baresi

Due pesi e due misure. La giustizia nel tempo del coronavirus


Talebani d’Occidente 3/ L’Europa meticcia e tossica gradita a RAI3

Roma Caput Mundi/ Letterina a Virginia Raggi

I buonisti contro le vocali. La neolingua del “No Hate Speech Movement”

Follie ferroviarie/ Il “glorioso” caso del treno senza conducente

Da Harper’s Bazaar a Mediaset, i politicamente corretti contro James Bond

Bullismo politicamente corretto: contro Rudy Giuliani si può

Hollywood LGBT/ Pronto soccorso per star decadute

Mass media/ 2020 annus horribilis? Sì, per il giornalismo

Psichiatri/ Meglio un giorno da Mario Tobino che 100 da Basaglia

-2021-

Hammamet, uno e troppi anni dopo: cosa mi ha insegnato Bettino

Lockdown/ Quel che Stevenson non ha raccontato

tutti gli articoli sono scritti da Tommaso de Brabant per Destra.it

Pubblicità