Televisionando

Cliccando sui titoli, il gentile visitatore può leggere gli articoli.

Clint Eastwood "The Mule"

-2019-

Non ci resta che il crimine. Ritorno agrodolce all’estate 1982

Al cinema “La Favorita”. Il ‘700 è una terra straniera


Senza perdere la tenerezza: “The Mule”, il nuovo anti-eroe di Clint Eastwood

Dumbo vola, la Disney sprofonda. La crisi d’un colosso del cinema

A Cipro un cane in fuga tra due confini e due follie

Su Netflix: Costner in “Highwaymen”, l’uomo che uccise Bonnie & Clyde

40 anni di Alien. Fantascienza e fobie in un film epocale

L’alfabeto di Peter Greenaway. Il mondo interiore d’un grande regista


Cinema cinese/ Amori tristi e maledetti sul Fiume Giallo

Buscetta: “uomo d’onore” e Traditore. Favino interpreta il “boss dei due mondi”

Toh, finalmente un horror intelligente. Midsommar al cinema


Andare via non darà nessuna risposta: il ritorno del Re Leone

The Rider: la tristezza del perduto West

“Il Signor Diavolo”: Pupi Avati ritorna a Strapaese

Tommaso de Brabant intervista Pupi Avati. Su Strapaese e oltre
(grazie alla Redazione!)

Ritorno al passato: la lezione del Collegio RAI


Dalla Disney arriva Frozen II. Un continuo guardare indietro

“L’ufficiale e la spia”: Polanski racconta il caso Dreyfus

La spada nella roccia: un classico irrinunciabile

-2020-

Hammamet: ritratto impolitico di Craxi

Il caso “Richard Jewell”: Clint Eastwood contro il quinto potere

Cinema/ Le Mans ’66, macchine velocissime e caratteri impossibili

“Califfato”: l’ISIS secondo Netflix

Cinema/ Arriva “Tenet”: avanti e indietro nel tempo


Per Sean Connery, l’ultimo immortale

2021

Georgetown: un buon esordio per Christoph Waltz regista

Il film su Tolkien, un’occasione mancata

Un giorno di pioggia a New York: l’ennesimo spento film di Woody Allen

Fatman: Babbo Natale si arrabbia

tutti gli articoli sono scritti da Tommaso de Brabant per Destra.it

Pubblicità